Com'è dopo il restauro sarà oggetto della prossima scheda - che sarà pubblicata successivamente alla "svelata" ed inaugurazione, per non togliervi piacere e sorpresa!
Ph: Vincenzo Cupperi (1989)
Ubicazione: Contrada Piano dell’Acqua, Chiaramonte Gulfi (RG),
Tipologia Edicola (cm. 150 x 350 x 100) in muratura (zoccolo)
e pietra intagliata
Soggetto Madonna di Gulfi
Icona (cm. 60 x 75) su pietra dipinta (secolo XIX),
raffigurante la Madonna di Gulfi, nel parato proces-
sionale, fra i Santi Giovanni Battista e Vito.
Stato di conservazione Precario: sia struttura che icona.
Anche l’intervento più recente (con la ricollocazione
della cuspide con croce, ripitturazione dell’immagine
e consolidamento della muratura) non è riuscito a
fermare lo stato di deterioramento del manufatto
Storia Fu fatta costruire dalla famiglia Rizza, proprietaria del
fondo sul cui lembo estremo è situata. Don Vito Rizza
(prima metà dell’ottocento) fu notabile ed esponente
politico di spicco a Chiaramonte; suo figlio, Evangelista
Rizza, fu senatore del Regno d’Italia nei primi del ‘900.
In occasione delle Cappelluzze, ad agosto, veniva ornata
e vi si svolgevano i tradizionali festeggiamenti.
Indicata sulla carta IGM.
Nota
Edicole, cappelle e luoghi sacri nel paesaggio umano
di Chiaramonte. Fotografie di Vincenzo Cupperi
( Utopia Edizioni, 2007).
Nessun commento:
Posta un commento